• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
    • IoT
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
    • Case History
  • Servizi
    • Customer support
    • Corsi Formazione LIMS
  • Novità
    • News
    • Prolab.Q SaaS
    • Open-co & So Smart
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Novità

  • Home
  • Novità
  • By administrator
  • 0 Comments

Data management: best practices per rendere più efficiente e sicuro il tuo laboratorio chimico

L’industria chimica è uno dei settori che ha assistito alla più rapida espansione negli ultimi anni e, nonostante l’attuale situazione economica, la crescita non si arresta.

Complice soprattutto la continua innovazione che ha permesso ai diversi player del settore di sviluppare prodotti sempre più efficienti. Queste le prospettive di Federchimica per i prossimi anni.

In questo scenario di crescita, il vero protagonista lo troviamo all’interno dei laboratori chimici: stiamo parlando del dato, un elemento di estrema importanza per il successo di un prodotto, la cui importanza ha portato a un rapido incremento della varietà e della complessità di gestione del dato stesso.

Tuttavia, questa complessità può essere facilmente controllata con le giuste tecnologie sviluppate appositamente per garantirne un’efficace gestione.

In questo post vedremo in che modo questi strumenti di gestione possono supportare i diversi processi e software utilizzati nella filiera produttiva chimica al fine di garantire una forte ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse disponibili.

Openco-ProlabQ-Laboratory

L’asset vincente di un laboratorio chimico?
Il data management, ecco il perché

Una delle responsabilità di chi si occupa di gestire un laboratorio chimico è di riuscire a generare dati di qualità, affidabili e facilmente interpretabili. Questo perché ogni minima imprecisione può compromettere l’intera attività di ricerca e, conseguentemente, anche il successo della filiera produttiva.

Gestire un laboratorio significa dover avere quotidianamente a che fare con numerose attività da monitorare. Si immagini, ad esempio, di effettuare delle prove per valutare in modo oggettivo le specifiche caratteristiche e le prestazioni di un materiale che dovrà essere utilizzato per la realizzazione di un prodotto.

In questa fase di ricerca è importante che il processo di raccolta dati avvenga seguendo processi sicuri e rapidi, attraverso test e misurazioni precise.

In situazioni come questa i margini di errore sono ridotti.

Non è irragionevole pensare al fatto che con attività di ricerca, sempre più articolate e complesse, il singolo dato deve essere gestito con nuovi strumenti sempre più precisi e sicuri. Ciò significa necessariamente dover implementare le azioni di data management all’interno dei laboratori chimici.

Openco-ProlabQ-data-mgmt2

Ma in che modo si può implementare concretamente la gestione dei dati di un laboratorio chimico?

Le azioni da intraprendere possono riguardare diversi aspetti che vanno dall’archiviazione dei risultati dei test e dalla categorizzazione delle informazioni per cluster precisi fino alla condivisione dei risultati con le parti direttamente interessate.

Il rischio di utilizzare sistemi di gestione obsoleti è che si generi una ridondanza delle informazioni raccolte e che i dati di centrale interesse vengano compromessi o addirittura persi.

Pertanto, diventa sempre più importante agire sulle attività di data management. Questo aspetto vale per diversi tipi di laboratorio chimico, sia quelli di grandi dimensioni che quelli di dimensioni più ridotte a cui sono affidate attività di ricerca di carattere più specifico.

Al fine di migliorare la gestione dei dati generati all’interno di un laboratorio è possibile affidarsi a soluzioni tecnologiche centralizzate come ad esempio il LIMS (Laboratory Information Management System). Con questa soluzione è possibile ottimizzare al meglio le attività dei laboratori chimici, riducendo drasticamente le tempistiche per ottenere un rapporto di prova, ad esempio. Potrai inoltre monitorare attentamente ogni singolo processo di analisi per classi diverse di campioni così da avere un elevato controllo sui dati di prodotto.

Ciò significa agire concretamente e in modo progressivo sul workflow del laboratorio, così da assicurare una gestione più sicura dei dati. Potrai infatti visualizzare ogni singolo campione, consultando le relative caratteristiche, potrai visionare i risultati delle prove e condividerli con i reparti d’interesse.

 
 

Pensi che il laboratorio della tua azienda possa essere reso più efficace con una soluzione software personalizzata?

Noi di Open-Co ci occupiamo di realizzare applicazioni software per il controllo delle attività dei laboratori e non solo. Da più di 18 anni offriamo ai nostri clienti soluzioni altamente personalizzate per qualsiasi tipo di esigenza.

Abbiamo studiato e realizzato un software LIMS per i laboratori, si tratta di Prolab.Q, un sistema che ti permette di gestire ogni attività con la massima facilità.

Vuoi conoscere i vantaggi di Prolab.Q? Richiedi ora un check-up gratuito del tuo attuale modello di processo.

Clicca qui sotto.

Hai ancora qualche dubbio sull’addottare un LIMS?

Il nostro Team è a tua disposizione per darti informazioni sui nostri prodotti

Contattaci

Categorie

  • Approfondimenti tecnici
  • News

Post Recenti

Speciale Industria 4.0: il modulo Batch e Piani QAPP
Intervista integrale al CEO di Open-Co su Il Sole 24 Ore
So Smart, la nuova partnership con Eos on Line

Open-co

  •  Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Info

  • Open-Co S.r.l.
  • P.Iva: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP
  • IoT

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Email

info@openco.it

Indirizzo

Corte Ronchi 81c, 37015

Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

This website uses technical and analytical cookies to improve your experience while browsing. By clicking "OK" or continuing browsing, you accept our policies. For more information see our Privacy Policy.
OK Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA