• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
  • Servizi
    • Customer support
  • Novità
    • Open Journal
    • Eventi
    • Prolab.Q SaaS
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Open Journal

  • Home
  • Open Journal
  • By administrator
  • 0 Comments

PQ Scan Barcode: automazione ed efficienza dell’archiviazione documentale

07 ottobre 2024

PQ Scan Barcode: automazione ed efficienza dell’archiviazione documentale

Gestire l’archiviazione dei documenti in maniera efficiente e precisa permette di evitare errori e risparmiare tempo. Per i laboratori che utilizzano sistemi di gestione dati come ProLab.Q, la gestione dei campioni e della documentazione correlata richiede strumenti avanzati per mantenere ordine e tracciabilità.

Il modulo PQ Scan Barcode nasce con l’obiettivo di automatizzare e velocizzare il processo di archiviazione dei documenti, sfruttando i codici a barre per garantire un’associazione accurata e contestualizzata dei file all’interno di ProLab.Q. Vediamo nel dettaglio come funziona e quali vantaggi offre.

Modulo ProLab.Q PQ Scan Barcode

Il modulo PQ Scan Barcode consente l’acquisizione e l’archiviazione automatica dei documenti, sia cartacei che digitali, utilizzando i codici a barre associati ai campioni presenti nel LIMS. Questi documenti possono essere generati direttamente da ProLab.Q o provenire da fonti esterne. Il processo inizia con la scansione dei documenti: PQ Scan elabora i file in ingresso, provenienti da scanner, li suddivide in base ai codici a barre presenti e li archivia nella cartella corretta.

L’utilizzo di PQ Scan Barcode porta una serie di benefici pratici per chi lavora con grandi volumi di documenti e campioni.

Gestione contestualizzata degli errori

Se un file non può essere elaborato correttamente – per esempio, a causa di un codice a barre poco leggibile o di dimensioni eccessive – viene automaticamente spostato in una cartella dedicata agli errori. In questo modo, l’utente può intervenire solo quando necessario, senza compromettere il flusso di lavoro.

Velocizzazione del processo di archiviazione

L’inserimento automatico dei documenti nella cartella di riferimento, senza bisogno di cercare manualmente ogni singolo file, permette di risparmiare tempo e ridurre il margine di errore.

Riduzione degli errori

Il codice a barre, essendo associato univocamente a un campione, garantisce che non ci siano errori nell’archiviazione, evitando che documenti finiscano nella cartella sbagliata.

Integrazione con la Coda Processi e PQ Processor

Il modulo si interfaccia con la Coda Processi e il modulo PQProcessor, permettendo una gestione fluida e tracciabile di documenti che richiedono la firma cartacea. Ad esempio, dopo aver stampato un documento, lo si può firmare e inserire nuovamente nel flusso tramite scanner; PQ Scan Barcode lo riconoscerà e lo reimmetterà nel processo digitale, garantendo la corretta prosecuzione del ciclo documentale.

L’elaborazione dei documenti tramite PQ Scan Barcode può essere pianificata in base alle esigenze del laboratorio. È possibile avviare il modulo a intervalli regolari, utilizzando un timer automatico, oppure attraverso la pianificazione di Windows. Questa flessibilità permette di adattare l’elaborazione dei documenti ai ritmi di lavoro del laboratorio.

Infine, il modulo offre la possibilità di suddividere i file in base ai codici a barre presenti. Se si scannerizzano più documenti contemporaneamente, contenenti diversi codici a barre, il modulo PQ Scan Barcode è in grado di riconoscerli e separarli automaticamente in file singoli, garantendo un’archiviazione organizzata e precisa.

Ottimizza l’archiviazione documentale con PQ Scan Barcode:
rapido, preciso, senza errori!

Contattaci

Categorie

  • Azienda
  • Cantina
  • Industria
  • Laboratorio
  • News
  • Prodotto
  • Tutti

Post Recenti

Piani di Controllo in ProLab.Q: Automazione e Tracciabilità della Qualità di Laboratorio
App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
Gestione worklist e campioni in laboratorio: l’efficienza dell’App ProLab.Q

Open-Co

  • Open-Co S.r.l.
    Società a Socio Unico
    Sede legale ed Amm.va:
    Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

Info

  • P.IVA: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Email

info@openco.it

prova

Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Impresoft S.p.A. | pec: amministrazione@pec.openco.it