Vuoi far rientrare nuovi acquisti relativi a Prolab.Q LIMS nel Credito d’Imposta 2021? Batch e Piani QAPP è un modulo integrabile in Prolab.Q che consente di ottenere la bidirezionalità di invio/ricezione dati dal LIMS allo strumento e viceversa, compatibilmente...
Vuoi migliorare drasticamente l’efficienza del tuo laboratorio permettendo al tuo LIMS di comunicare con gli altri software presenti nell’ecosistema IT della tua azienda? Scopri il modulo PQService Il LIMS without users che lavora in sincronia con Prolab.Q per automatizzare i tuoi processi...
Con il nuovo aggiornamento di Prolab.Q LIMS versione 4.300 l’invio massivo dei tuoi documenti non è mai stato così facile. Tutte le novità della nuova release di Nuovo modulo integrato di Gestione dei Processi: abbiamo reso più snello ed...
Il verticale Aria – Ambienti di Lavoro di Prolab.Q LIMS consente una gestione agevolata delle tipologie di campionamento dell’aria Che cos’è il verticale Aria – Ambienti di Lavoro? È il verticale per la gestione dei campionamenti e delle analisi negli ambienti di lavoro...
Il Challenge Test Microbiologia (MCT) è una simulazione effettuata in laboratorio di ciò che accade ad un prodotto durante la sua produzione, distribuzione e manipolazione. Comporta l’inoculo, in condizioni ambientali controllate, di un numero rilevante del microrganismo oggetto dello studio in...
Il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) è stato istituito nel 2002 per riunire e rendere disponibile l’informazione (dati, regole, metodologie) per misurare la qualità, l’efficienza, l’appropriatezza del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), per favorire il buon governo e il monitoraggio dei LEA...