Credito d'Imposta 2021 Tutti gli incentivi per l'acquisto di beni immateriali Per fare un po' di chiarezza sugli incentivi economici previsti dalla Legge di Bilancio 2021 è bene specificare che è previsto un Credito d'Imposta in caso di acquisto software e/o attività di personalizzazione, come previsto alla “Legge 30 dicembre 2020, n.178 art. 1..
Read more
È uscito il 5 marzo il numero de Il Sole 24 Ore con l'intervista al CEO di Open-Co, Massimo Antonelli, come annunciato precedentemente in questo articolo. Di seguito il testo integrale Open-Co e il laboratorio 4.0 Innovazione e qualità al servizio delle imprese Il lavoro del laboratorio di controllo industriale è fondamentale per assicurarci..
Read more
Esce oggi, venerdì 5 marzo, su Il Sole 24 Ore l'intervista al CEO di Open-Co, l'Ing. Massimo Antonelli, che parla di innovazione e qualità applicate alle aziende di produzione. L'intervista mette in luce le competenze di Open-Co in materia di ottimizzazione di sistemi software per il laboratorio contro terzi, industriale e vitivinicolo, sottolineando l'importanza di..
Read more
WEB.LAB UPDATE Grafici a linea e filtri dinamici Web.Lab è il portale web che permette di monitorare in anteprima i risultati dei campioni inviati al laboratorio in completa autonomia, garantendo un servizio trasparente e veloce. È un tool fondamentale per consentire al laboratorio di ridurre i tempi dedicati alla comunicazione con i clienti che hanno..
Read more
I Verticali di Prolab.Q LIMS Tipologie di campionamento dell'aria in ambienti di lavoro Il verticale Aria - Ambienti di Lavoro di Prolab.Q LIMS consente una gestione agevolata delle tipologie di campionamento dell’aria. Che cos’è il verticale Aria - Ambienti di Lavoro? È il verticale per la gestione dei campionamenti e delle analisi negli ambienti di..
Read more
Personalizzazione di Prolab.Q per il Challenge Test Microbiologia Il Challenge Test Microbiologia (MCT) è una simulazione effettuata in laboratorio di ciò che accade ad un prodotto durante la sua produzione, distribuzione e manipolazione. Comporta l’inoculo, in condizioni ambientali controllate, di un numero rilevante del microrganismo oggetto dello studio in modo di valutare la stabilità microbiologica del..
Read more
Open-Co rinnova la certificazione ISO 9001:2015 Sistemi di Gestione per la Qualità Le norme ISO sono oggetto di riesame a cadenza regolare, tipicamente ogni 5-10 anni; il 2015 ha visto completarsi l’iter di revisione della ISO 9001:2008, la norma ISO 9001:2015, pubblicata nel settembre 2015. Le principali novità introdotte dalla revisione 2015 della ISO 9001..
Read more
Si è conclusa la sesta edizione di Making Cosmetics – uno degli eventi più importanti sul tema dell'industria cosmetica dedicato alle novità in ambito regolatorio, normativo, imballaggio e trends cosmetici. Lo spazio espositivo del MiCo (Milano) quest'anno si è rivelato ancora più completo grazie all'inaugurazione di In-Vitality, l'area dedicata alla formulazione e produzione di alimenti funzionali e integratori. Gli..
Read more
L’Evoluzione della gestione qualità dei Laboratori alla luce della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 . Open-Co invita a partecipare all'evento organizzato da ALA insieme all’Ordine dei Chimici e dei Fisici di Brescia, con il patrocinio di ACCREDIA e ALPI e la collaborazione dell’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia Romagna. L’evento si terrà martedì 13 novembre a..
Read more
Perché la tracciabilità è importante e come ottenerla Se si guarda sotto la lattina di alcune delle più diffuse bibite sul mercato si noteranno una serie di numeri. Questi numeri ci dicono con esattezza dove e quando è stato realizzato quel prodotto, oltre che la provenienza degli ingredienti che lo compongono: in sostanza, questi numeri..
Read more