Per fare un po’ di chiarezza sugli incentivi economici previsti dalla Legge di Bilancio 2021 è bene specificare che è previsto un Credito d’Imposta in caso di acquisto software e/o attività di personalizzazione, come previsto alla “Legge 30 dicembre...
Con il progressivo aumento delle commesse da gestire sono sempre di più i documenti da dover governare. Chi si occupa di amministrare e gestire le attività di un laboratorio sa quanto importante sia avere il completo controllo su ogni dato e...
I prodotti vitivinicoli del settore wine devono necessariamente rispettare una serie di misure normative finalizzate a garantire una maggiore tutela ai consumatori. Il dato risulta quindi essere un elemento centrale per chi si occupa della produzione di vino perché permette di monitorare ogni...
Le imprese che contribuiscono a produrre emissioni nell’atmosfera sono sempre più spesso tenute ad agire nel rispetto delle diverse norme europee in materia di sostenibilità. In particolare si fa riferimento legislativo a quelle norme che disciplinano le emissioni di tipo...
Le prove di laboratorio sui materiali permettono di supportare l’azienda nelle proprie scelte di produzione grazie a controlli sulle materie prime, semilavorati e prodotti finiti, al fine di ottimizzare la produzione, tracciarne le fasi e garantire la qualità del prodotto finito....
L’operatività dei laboratori di analisi e di ricerca risulta spesso correlata alla definizione di un budget che alle volte può garantire un certo margine di “sforo”, mentre in altre situazioni risulta essere limitato nella sostanza. In quest’ultimo caso diventa fondamentale che le attività...
L’eccellenza e il successo di un’attività di controllo su un prodotto e/o servizio richiede la massima precisione in ogni singolo processo di analisi. Un laboratorio per il controllo della qualità ha infatti il compito di raccogliere e analizzare i dati di ciascun prodotto...
La realizzazione di un nuovo prodotto è frutto di una serie di passaggi fondamentali, uno tra questi è il processo di controllo della qualità. A questa fase sono associate diverse finalità, come: testare la qualità delle materie prime impiegate per la...
Le nuove tecnologie hanno permesso di sviluppare nuovi strumenti a supporto dei laboratori, ottimizzando anche un aspetto molto importante: l’archiviazione dati. I sistemi di data management sono cambiati drasticamente e i processi di raccolta dati si sono evoluti. Uno dei problemi...
L’industria chimica è uno dei settori che ha assistito alla più rapida espansione negli ultimi anni e, nonostante l’attuale situazione economica, la crescita non si arresta. Complice soprattutto la continua innovazione che ha permesso ai diversi player del settore di sviluppare...