• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
  • Servizi
    • Customer support
  • Novità
    • Open Journal
    • Eventi
    • Prolab.Q SaaS
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Open Journal

  • Home
  • Open Journal
  • By administrator
  • 0 Comments

Modulo Magazzini Articoli di ProLab.Q

23 settembre 2024

Modulo Magazzini Articoli di ProLab.Q per una gestione semplice ed efficiente dei materiali di supporto 

Nell’ambito dei laboratori e aziende di produzione, una gestione precisa dei materiali di supporto attraverso il software LIMS assicura l’efficienza operativa e la costante disponibilità dei materiali, riducendo gli sprechi e favorendo un flusso di lavoro regolare.

Il modulo Magazzino Articoli di ProLab.Q offre una soluzione completa e integrata per gestire tutti i materiali necessari, dai reagenti e standard ai materiali di consumo, terreni e vetreria.

Anagrafica articoli dettagliata 
Il modulo consente di creare un’anagrafica completa per ogni articolo, permettendo di specificare dettagli come il fornitore, il produttore, i codici proprietari, e le unità di misura per acquisto, stoccaggio e consumo.
Inoltre, è possibile aggiungere informazioni di supporto, quali il centro di costo, la scheda di sicurezza, la scheda tecnica, i tempi di durata dall’inizio dell’utilizzo, i limiti di sotto scorta e i quantitativi minimi per il riordino. Gli articoli possono essere associati alle metodiche e alle prove in cui vengono impiegati, offrendo così una visione completa della loro gestione e del loro utilizzo.

Anagrafica fornitori e produttori
Il modulo include anche un’anagrafica completa di fornitori e produttori, con dati di contatto dettagliati come indirizzo, telefono, fax e nominativi di riferimento. Questo permette di mantenere un registro aggiornato e accessibile delle fonti di approvvigionamento, facilitando la comunicazione e la gestione degli ordini.

Gestione del magazzino
Una volta configurate le anagrafiche, è possibile impostare e gestire i magazzini. Il modulo consente di creare nuovi magazzini, che possono rappresentare diversi spazi fisici come frigoriferi o scaffali.
La gestione degli articoli include operazioni di aggiunta, rimozione e movimentazione tra magazzini. Le causali personalizzabili rendono flessibili i trasferimenti di articoli tra magazzini e localizzazioni diverse, e la gestione dei carichi e degli inventari è facilitata dalla possibilità di raggruppare articoli per lotti di produzione o di ricevimento. In caso di errori, è possibile annullare i movimenti, assicurando così una gestione precisa delle scorte.

Creazione e gestione ordini 
Una volta configurate le anagrafiche di fornitori, articoli e magazzini, si può procedere con la creazione del primo ordine di acquisto. Si inizia generando un nuovo ordine e selezionando il fornitore. L’ordine viene numerato e dettagliato con gli articoli da ordinare, che sono specifici per il fornitore selezionato. Al momento della ricezione della merce, è possibile registrarla nel sistema e allocare gli articoli nel magazzino designato, garantendo una gestione ordinata delle scorte.

Monitoraggio e stampa 
Il modulo fornisce un monitoraggio dettagliato dei saldi, calcolando automaticamente le scorte disponibili per ogni magazzino, localizzazione, articolo e lotto. I subtotali aggiornati includono anche le quantità in ordine, e i tempi di copertura sono calcolati in base alle statistiche di consumo medio, offrendo previsioni precise sulla durata delle scorte. Inoltre, sono disponibili stampe di supporto per lo storico ordini, storici movimenti, saldi di magazzino e etichette di identificazione, garantendo una gestione completa e documentata delle scorte.

Ottimizza la gestione dei tuoi magazzini con il LIMS ProLab.Q.

Contattaci

Categorie

  • Azienda
  • Cantina
  • Industria
  • Laboratorio
  • News
  • Prodotto
  • Tutti

Post Recenti

Piani di Controllo in ProLab.Q: Automazione e Tracciabilità della Qualità di Laboratorio
App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
Gestione worklist e campioni in laboratorio: l’efficienza dell’App ProLab.Q

Open-Co

  • Open-Co S.r.l.
    Società a Socio Unico
    Sede legale ed Amm.va:
    Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

Info

  • P.IVA: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Email

info@openco.it

prova

Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Impresoft S.p.A. | pec: amministrazione@pec.openco.it