App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
Nel lavoro di campionamento, precisione, adattabilità e tempestività sono qualità importanti. Che si tratti di seguire un piano di campionamento ben definito o di rispondere a richieste inaspettate durante un sopralluogo, la capacità di mantenere il controllo su ogni attività è ciò che distingue un servizio efficiente.
Per affrontare questa doppia esigenza, nasce l’integrazione tra la sampling app e ProLab.Q: una sinergia progettata per gestire in modo armonico attività programmate e attività non previste, riducendo i margini di errore, ottimizzando i tempi e garantendo la piena tracciabilità operativa.
Pianificare il campionamento ambientale con ProLab.Q
Alla base della gestione delle attività programmate c’è il Modulo Scadenzario di ProLab.Q, una componente centrale del sistema, pensata per adattarsi a una molteplicità di processi e contesti aziendali. Con questo strumento, è possibile:
pianificare diversi tipi di attività (interventi su impianti, prelievi, consulenze, corsi di formazione, ispezioni);
generare piani di lavoro e piani di campionamentopersonalizzati, con regole di frequenza configurabili;
distribuire il carico di lavoro tra i tecnici, migliorando l’efficienza organizzativa;
ottenere report riepilogativi e statistiche utili per il monitoraggio delle attività.
Le modalità di compilazione dello scadenzario si adattano alle realtà operative più diverse: si può operare direttamente da ProLab.Q, utilizzare i moduli di preventivazione, importare da Excel o ERP, o caricare dati massivamente da fonti esterne. Una flessibilità che consente di modellare la pianificazione sulla struttura aziendale, evitando rigidità che ostacolano il lavoro.
Gestione delle attività non previste
Nel mondo del campionamento ambientale, nulla va sempre secondo i piani. Richieste improvvise, modifiche sul posto, esigenze urgenti: chi sa gestirle con metodo, fa davvero la differenza.
La sampling app, integrata con ProLab.Q, è stata progettata anche per questo: permettere al tecnico campionatore di registrare e configurare un’attività non prevista direttamente sul campo, senza interrompere il flusso operativo.
Grazie a un’anagrafica completa (matrici come aria, acqua, suolo; parametri analitici; tipologie di attività e clienti), l’app consente di:
creare una nuova scadenza anche in offline;
selezionare i parametri analitici richiesti;
associare foto, documenti, e risultati analitici rilevati sul campo.
Questa operatività immediata consente di rispondere alle richieste del cliente in tempo reale.
Sincronizzazione tra sampling app e ProLab.Q: vantaggi operativi
Uno dei principali vantaggi dell’integrazione tra sampling app e ProLab.Q è la sincronizzazione bidirezionale delle informazioni, che garantisce coerenza e aggiornamento continuo dei dati:
Importazione dal LIMS: tutte le attività programmate vengono sincronizzate automaticamente sull’app del tecnico, rendendo disponibile l’elenco aggiornato delle attività da svolgere;
Esportazione al LIMS: i dati raccolti sul campo (caratteristiche del campione, risultati analitici, note e allegati) possono essere trasferiti in ProLab.Q in tempo reale o in un secondo momento, a discrezione dell’operatore.
Questo scambio continuo elimina errori di trascrizione, riduce i tempi di aggiornamento e assicura la tracciabilità completa dell’intero processo di campionamento, dalla pianificazione all’esecuzione.
Un sistema integrato per campionamenti efficienti e tracciabili
La sampling app integrata con ProLab.Q rappresenta una risposta concreta alle esigenze quotidiane dei tecnici campionatori. Non si limita a eseguire ciò che è stato pianificato: offre gli strumenti per affrontare ogni situazione operativa, in modo strutturato, sicuro e documentato.
Sia che si tratti di seguire un piano programmato, sia che emergano esigenze nuove durante un sopralluogo, il sistema permette di mantenere il pieno controllo, garantendo un servizio tecnico di alta qualità, preciso e tempestivo.
Vuoi scoprire come ottimizzare la gestione delle attività di campionamento?