• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
    • IoT
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
    • Case History
  • Servizi
    • Customer support
    • Corsi Formazione LIMS
  • Novità
    • News
    • Prolab.Q SaaS
    • Open-co & So Smart
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Novità

  • Home
  • Novità
  • By administrator
  • 0 Comments

LIMS: informazioni e applicazioni ideali

Numerose industrie e istituti di ricerca hanno ormai implementato un Laboratory Information Management System (LIMS) nel proprio workflow. Questo perché i processi a cui può essere applicato sono molteplici, come ad esempio: campionamento, registrazione e monitoraggio campioni, tracciamento dell’inventario, archiviazione dei dati, manutenzione strumentale, controllo qualità, ricerca e sviluppo.

Una gestione documentale migliorata, un flusso cartaceo sensibilmente ridotto (se non del tutto eliminato), errori umani minimizzati e un miglior controllo sulle operazioni di laboratorio sono solo un piccolo elenco dei vantaggi che un LIMS può portare.

Che cos’è un software LIMS?

In sintesi, un LIMS è una soluzione software che consente alle aziende di tracciare campioni e risultati analitici di modo da migliorare l’efficienza del laboratorio, minimizzare gli errori di trascrizione commessi e standardizzare varie procedure. Questo tipo di software porta molteplici funzionalità a supporto dei processi del laboratorio moderno come, ad esempio, la gestione automatizzata dei report e uno scambio di dati interno ed esterno snello e sicuro.

Quando si cerca di rispondere alla domanda “Cos’è un LIMS?”, però, dovremmo tenere in considerazione tutti i casi d’uso a cui può essere applicato. La definizione di LIMS può variare a seconda dell’azienda e del settore industriale in cui si inserisce.

Nonostante il LIMS possa sembrare uno strumento applicabile solo al settore scientifico/analitico, molte altre industrie ne sono ormai a conoscenza e lo utilizzano all’interno delle loro realtà aziendali con successo.

Il software LIMS viene attivamente usato in laboratori presenti in settori aziendali eterogenei, quali:

  • Istituti di ricerca
  • Laboratori conto terzi
  • Analisi forensi
  • Industria metallurgica e mineraria
  • Industria petrolifera
  • Settore edile (prove materiali)
  • Settore food&beverages
  • Industria chimica
  • Biotech, ecologia
  • Industria manifatturiera
  • Industria cosmetica

Al momento, il numero di software LIMS implementati sta crescendo in modo costante attraverso numerose industrie. Secondo Statista, il fatturato mondiale per la vendita di LIMS ha raggiunto i 634 milioni di dollari nel 2016. Si stima che nel 2021 andrà oltre i 900 milioni.

L’implementazione del LIMS può essere effettuata da una software house con il giusto livello di esperienza che aiuti l’azienda cliente ad organizzare il workflow, semplificare le task dei singoli operatori e ottimizzare i costi. Questo è il motivo principale per cui diverse aziende operanti in molteplici settori stanno adottando il LIMS come soluzione software per il proprio laboratorio.

Openco_LIMS_ProlabQ_PQService2-tube

Come funziona il software LIMS?

La quasi totalità del lavoro svolto in laboratorio è basata sulla registrazione di campioni, lavorazione e analisi. Queste operazioni generano un’enorme quantità di informazioni, le quali richiedono non solo un ampio spazio di archiviazione, ma anche sistemi di gestione affidabili. Per questo motivo, è innanzitutto necessario definire il workflow del laboratorio e stabilire la configurazione migliore per risolvere ogni problematica di processo.

Esistono svariate funzioni che possono essere integrate a sistema per raccogliere tutti i dati relativi al laboratorio in un unico spazio, generare report al fine di monitorare tutti i processi interni, condividere file, documenti e altre informazioni con tutte le parti coinvolte (ad esempio con altri dipendenti, dipartimenti o terze parti, etc.) secondo le impostazioni di sicurezza e visibilità date ai diversi account.

Un’altra feature utile di cui si avvale il LIMS è la possibilità di creare codici a barre/QR codes da applicare ai campioni registrati. Scansionando i codici, gli utenti possono tracciarne l’intero storico senza perdere alcun passaggio o informazione intermedia.

 In termini pratici, il LIMS serve a:

  • Registrare e tracciare volumi notevoli di campioni
  • Ottenere e gestire i risultati di test/audit
  • Integrare un sistema di reportistica flessibile e customizzabile
  • Automatizzare in modo prestabilito il workflow del laboratorio
  • Archiviare dati
  • Integrare il LIMS con altri software presenti in azienda per una gestione a 360°

Attraverso l’automazione del workflow ottenibile tramite il software LIMS, sarà possibile evitare di completare a mano tutte quelle operazioni di routine che portano via così tanto tempo all’operatore. In questo modo, la produttività di tutto lo staff sarà significativamente aumentata.

Openco_LIMS_ProlabQ_in-laboratorio1

La tua azienda ha realmente bisogno di implementare un software LIMS?

Nonostante i costi e i tempi previsti di implementazione, un software LIMS può portare enormi benefici all’azienda, quali risparmio effettivo di tempo nell’operatività quotidiana, maggiore efficienza e precisione nella tracciabilità del dato, eliminazione della documentazione cartacea e riduzione significativa degli errori commessi in fase di trascrizione.

 

Conclusione

Oggi, l’implementazione di un software LIMS sta rapidamente diventando lo standard per tutti i laboratori moderni.

Analizzando i processi aziendali e definendo le aree di miglioramento, sarà possibile scegliere il LIMS più in linea con i propri obiettivi. Questo permetterà di aumentare l’efficienza del laboratorio stesso e, di conseguenza, anche la competitività dell’azienda rispetto ai competitor. Grazie all’implementazione del LIMS, gli operatori potranno portare a termine i propri compiti più velocemente, minimizzando l’errore umano, aumentando l’accuratezza e, in ultimo, migliorando i prodotti e servizi dell’azienda.

Hai ancora qualche dubbio sull’addottare un LIMS?

Il nostro Team è a tua disposizione per darti informazioni sui nostri prodotti

Contattaci

Categorie

  • Approfondimenti tecnici
  • News

Post Recenti

Speciale Industria 4.0: il modulo Batch e Piani QAPP
Intervista integrale al CEO di Open-Co su Il Sole 24 Ore
So Smart, la nuova partnership con Eos on Line

Open-co

  •  Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Info

  • Open-Co S.r.l.
  • P.Iva: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP
  • IoT

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Email

info@openco.it

Indirizzo

Corte Ronchi 81c, 37015

Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

This website uses technical and analytical cookies to improve your experience while browsing. By clicking "OK" or continuing browsing, you accept our policies. For more information see our Privacy Policy.
OK Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA