Vuoi far rientrare nuovi acquisti relativi a Prolab.Q LIMS nel Credito d’Imposta 2021? Batch e Piani QAPP è un modulo integrabile in Prolab.Q che consente di ottenere la bidirezionalità di invio/ricezione dati dal LIMS allo strumento e...
Innovazione e qualità al servizio delle imprese. L’intervista integrale al CEO di Open-Co su Il Sole 24 Ore Il lavoro del laboratorio di controllo industriale è fondamentale per assicurarci la qualità dei prodotti e servizi che consumiamo, direttamente o...
Open-co e Eos Online collaborano in una partnership strategica per offrire ai propri clienti una nuova soluzione firmata Microsoft e collegata a Prolab.Q per la gestione contabile amministrativa e la fatturazione elettronica. Fatturazione, acquisti,...
Grazie alle nuove disposizioni ministeriali in merito all’Industry 4.0 le aziende possono beneficiare di un incremento del credito d’imposta per i beni strumentali immateriali 4.0 del 50% fino al 31 dicembre 2022 o 30 giugno 2023 se è stato...
Una nuova modalità super smart & budget friendly Da oggi Prolab.Q è disponibile anche in modalità SaaS (Software as a Service) utilizzabile tramite un’applicazione cloud, munita di piattaforme e dell’infrastruttura IT che la supportano, tramite un browser web. ln questo modo...
Vuoi migliorare drasticamente l’efficienza del tuo laboratorio permettendo al tuo LIMS di comunicare con gli altri software presenti nell’ecosistema IT della tua azienda? Scopri il modulo PQService Il LIMS without users che lavora in sincronia con Prolab.Q per automatizzare i tuoi processi...
Come si sta evolvendo il settore delle soluzioni tecnologiche per i laboratori? Quali saranno le novità per i sistemi di data management? Chi si occupa della gestione e del monitoraggio delle attività di laboratorio sa bene quanto rapidamente si...
Numerose industrie e istituti di ricerca hanno ormai implementato un Laboratory Information Management System (LIMS) nel proprio workflow. Questo perché i processi a cui può essere applicato sono molteplici, come ad esempio: campionamento, registrazione e monitoraggio campioni, tracciamento dell’inventario, archiviazione dei dati,...
La mole di dati generati da operazioni di routine effettuate presso i laboratori è cresciuta negli ultimi anni ad un ritmo esponenziale in tutto il mondo. Far fronte alle enormi quantità di dati raccolti e sfruttarli per far crescere...