• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
  • Servizi
    • Customer support
  • Novità
    • Open Journal
    • Eventi
    • Prolab.Q SaaS
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Open Journal

  • Home
  • Open Journal
  • By administrator
  • 0 Comments

Gestire le apparecchiature di laboratorio con il LIMS ProLab.Q

26 febbraio 2024

Gestire le apparecchiature di laboratorio
con il LIMS ProLab.Q

Una gestione efficiente delle apparecchiature permette ai laboratori di garantire sicurezza e accuratezza delle loro attività e dei risultati ottenuti. I mancati interventi di taratura e manutenzione possono incidere sulla durata delle apparecchiature, sulla conformità normativa e sull’efficacia operativa complessiva.

La gestione delle apparecchiature di un laboratorio richiede un approccio strategico e una supervisione accurata, al fine di garantire che il laboratorio operi in modo sicuro, preciso ed efficiente nel corso del tempo.

In questo articolo approfondiremo come il modulo Apparecchiature di ProLab.Q permette di gestire manutenzioni e interventi delle apparecchiature direttamente nel LIMS, evitando l’utilizzo di calendari personali, fogli di carta o fogli di calcolo.

Il modulo Apparecchiature di ProLab.Q consente di mantenere un elenco di tutti gli strumenti e di gestirne gli interventi, dal collaudo alla dismissione, codificando le attività in conformità con l’operatività reale.

Anagrafica delle apparecchiature e gestione dei componenti

Il modulo consente di creare un elenco dettagliato di tutte le apparecchiature utilizzate nel laboratorio, e permette di gestire i singoli componenti delle attrezzature, evidenziando le parti sostituibili, intercambiabili o comunque soggette a manutenzione.

Pianificazione manutenzioni

Il modulo offre la possibilità di creare piani di intervento per singole e gruppi di apparecchiature, creare pianificazioni con frequenze specifiche per singola apparecchiatura o di eseguire e registrare interventi spot, come ad esempio manutenzioni straordinarie o interventi a seguito di guasto.
Le frequenze di intervento possono essere calcolate secondo diversi schemi configurabili dall’utente o dinamicamente in base all’esecuzione delle precedenti, in questo caso la scadenza viene inserita a calendario solo dopo l’esecuzione della precedente.

Assegnazione degli incarichi e tracciabilità con Log Attività operatori

Il modulo permette di assegnare responsabili specifici per ciascuna apparecchiatura e di assegnare le scadenze programmate a liste di distribuzione che permettano a ogni operatore di avere sotto controllo gli interventi da eseguire.
Tutti gli interventi eseguiti contribuiscono alla costruzione di un registro che permette la tracciabilità completa delle operazioni svolte dagli operatori. Se gli interventi vengono svolti da fornitori terzi, è possibile registrare le attività e archiviare, nel contesto di ogni singolo intervento, la documentazione rilasciata dai tecnici esterni, come ad esempio i rapporti di taratura o rapporti di intervento.

Alert di fuori servizio

Quando si inserisce il valore di una prova, manualmente o tramite iGateway, se alla prova è correlato uno strumento non operativo, a causa della mancata manutenzione sull’apparecchiatura, il sistema notifica al tecnico che il dato potrebbe essere falsato. 

Ottimizza la gestione delle tue apparecchiature
di laboratorio con il LIMS ProLab.Q

Contattaci

Categorie

  • Azienda
  • Cantina
  • Industria
  • Laboratorio
  • News
  • Prodotto
  • Tutti

Post Recenti

App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
Gestione worklist e campioni in laboratorio: l’efficienza dell’App ProLab.Q
La classificazione dei rifiuti in laboratorio: come ProLab.Q semplifica un processo complesso

Open-Co

  • Open-Co S.r.l.
    Società a Socio Unico
    Sede legale ed Amm.va:
    Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

Info

  • P.IVA: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Email

info@openco.it

prova

Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Impresoft S.p.A. | pec: amministrazione@pec.openco.it