• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
  • Servizi
    • Customer support
  • Novità
    • Open Journal
    • Eventi
    • Prolab.Q SaaS
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Open Journal

  • Home
  • Open Journal
  • By administrator
  • 0 Comments

Gestione del Sistema Qualità con ProLab.Q

12 febbraio 2024

Gestione del Sistema Qualità con il LIMS ProLab.Q

L’analisi approfondita dei processi aziendali permette di focalizzare l’attenzione sulla qualità dei prodotti e dei servizi, individuando le aree di miglioramento. È importante categorizzare e tracciare gli eventi (non conformità e azioni correttive, eventi formativi, attività di qualifica tecnica, distribuzione dei documenti, etc.) per poter estrarre, dai registri informatici, informazioni strutturate in tempo reale atte a misurare l’efficienza dei processi e produrre reportistica.

In questo articolo approfondiamo come il LIMS ProLab.Q permette di gestire il Sistema Qualità.

Tecnico di laboratorio che gestisce il sistema qualità con il LIMS ProLab.Q

ProLab.Q non è solo un LIMS, ma è una piattaforma che permette di modellare e descrivere attività, come parti di un processo, secondo le logiche ISO 9001.

Grazie al verticale Gestione Integrata del Sistema Qualità, è possibile registrare eventi rilevanti di Quality Assurance direttamente su ProLab.Q, gestire il ciclo di vita di ogni evento, allegare la relativa documentazione e produrre reportistica. Tutto ciò permette di eliminare i documenti esterni, cartacei o digitali, e accedere a tutte le informazioni su un’unica piattaforma.

In particolare, è possibile gestire su ProLab.Q:

  • Eventi operativi primari
    Il LIMS ProLab.Q permette di gestire e tenere traccia di segnalazioni, reclami, non conformità (interne e verso fornitore), azioni correttive, di miglioramento e audit interni e di terze parti. 
  • Processi complementari
    Sul LIMS ProLab.Q è possibile registrare tutte le informazioni relative a:
    • piani formativi e corsi di formazione;
    • qualifiche e mantenimenti delle qualifiche per tecnici di laboratorio;
    • qualifiche del personale in relazione ad attività soggette a normative
      Attività formative e qualifiche convergono nelle schede del personale e possono essere facilmente consultate in caso di audit o per esigenze di controlling o di direzione.
    • flusso documentale
      Il verticale include la gestione del processo di pubblicazione e distribuzione controllata (per liste di distribuzione) dei documenti della qualità, come add-on al sistema di gestione documentale standard già presente nel LIMS.

L’integrazione del verticale all’interno del LIMS si traduce in notevoli vantaggi operativi. 

  • Automazione e navigazione fluida
    Consente la creazione istantanea di nuovi eventi, garantendo una rintracciabilità automatica. Ad esempio, da una segnalazione è possibile generare immediatamente un reclamo, ereditando le informazioni pertinenti, o dalla gestione di una non conformità si possono creare rapidamente azioni correttive.
  • Flessibilità
    La flessibilità intrinseca di ProLab.Q facilita l’adattamento di ogni singolo evento alle specifiche del Sistema Qualità aziendale in modo rapido ed efficiente. Le funzioni native di ProLab.Q, come i filtri di ricerca e il modulo statistiche, offrono una base solida per analisi statistiche dettagliate, inoltre il sistema di messaggistica nativo e la possibilità di inviare direttamente email dall’interfaccia del LIMS facilitano la comunicazione con le parti interessate.
  • Area documentale specifica per evento
    Consente di archiviare in modo sicuro tutta la documentazione allegata ad ogni specifico evento (indipendentemente dalla natura dello stesso). Ad esempio è possibile archiviare, nel contesto di reclami da parte dei clienti o in occasione di audit (interni/esterni), tutta la documentazione necessaria (verbali, mail, immagini, note) in relazione a ogni singolo evento.

Gestisci il tuo Sistema Qualità in modo
completamente integrato con ProLab.Q

Contattaci

Categorie

  • Azienda
  • Cantina
  • Industria
  • Laboratorio
  • News
  • Prodotto
  • Tutti

Post Recenti

App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
Gestione worklist e campioni in laboratorio: l’efficienza dell’App ProLab.Q
La classificazione dei rifiuti in laboratorio: come ProLab.Q semplifica un processo complesso

Open-Co

  • Open-Co S.r.l.
    Società a Socio Unico
    Sede legale ed Amm.va:
    Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

Info

  • P.IVA: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Email

info@openco.it

prova

Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Impresoft S.p.A. | pec: amministrazione@pec.openco.it