• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
  • Servizi
    • Customer support
  • Novità
    • Open Journal
    • Eventi
    • Prolab.Q SaaS
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Open Journal

  • Home
  • Open Journal
  • By administrator
  • 0 Comments

I trend da seguire per realizzare un laboratorio 4.0

Come si sta evolvendo il settore delle soluzioni tecnologiche per i laboratori?
Quali saranno le novità per i sistemi di data management?

Chi si occupa della gestione e del monitoraggio delle attività di laboratorio sa bene quanto rapidamente si sia evoluto il settore negli ultimi anni.
Le novità che oggi sono arrivate sul mercato hanno portato prodotti e soluzioni nuove sempre più avanzate. Queste soluzioni, col tempo, hanno permesso a molte realtà di superare gli aspetti più critici e le inefficienze più comuni nel laboratorio, problematiche che alle volte possono limitare la produttività e la velocità d’analisi.

Openco-ProlabQ-laboratory1

Cosa aspettarsi per il 2022?

Il mondo dei laboratori sta cambiando.
Le nuove tecnologie come i software di gestione dati, l’intelligenza artificiale e i sistemi di monitoraggio da remoto permettono di migliorare le attività di ricerca, garantendo maggior precisione e velocità nei processi di analisi.

Nel 2022 stanno arrivando importanti novità, soprattutto per quanto riguarda i LIMS (Laboratory Information Management System) che assistono ad una nuova evoluzione tecnologica tale da renderli dei software sempre più prestanti e facili da integrare all’interno dell’operatività aziendale, un prezioso supporto in termini di: 

  • strumenti sempre più interconnessi;
  • interfacce semplici e intuitive;
  • sistemi automatizzati e sicuri.
Openco-ProlabQ-laboratory

Soluzioni LIMS: i trend da seguire

Diviene quindi interessante osservare i trend per comprendere come potrebbero cambiare i LIMS che conosciamo.

  1. Mobile application: i sistemi mobile sono oggi uno dei denominatori comuni della trasformazione digitale. Stiamo assistendo a una rivoluzione tecnologica che favorirà il controllo e la gestione delle attività di laboratorio da remoto, sfruttando il potenziale delle reti 5G.

  2. Connectivity & Interoperability: i sistemi LIMS sono in rapida evoluzione su questo aspetto. Si tratta di un tema strettamente correlato alla produttività e alla celerità operativa dei laboratori. L’obiettivo è quello di garantire una maggiore interconnessione tra i diversi strumenti presenti in laboratorio così da armonizzare e raccogliere efficacemente ogni dato.

  3. User Centered Design: molti degli attuali strumenti di data management risultano essere spesso standardizzati e non in grado di adattarsi alle esigenze di chi opera nel laboratorio. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un maggiore utilizzo di interfacce intuitive e di sistemi facilmente integrati al mobile che possano semplificare le diverse attività del laboratorio.

  4. Laboratory automation: i più moderni LIMS sono in grado di gestire autonomamente tutte le attività svolte in laboratorio, diventando un elemento portante dell’infrastruttura IT presente in azienda. Oggi, infatti, diventa sempre più difficile tener testa alla continua espansione dei volumi di dati generati, riuscendo al tempo stesso a garantire la stessa precisione raggiunta con minori volumi.
Openco-ProlabQ-laboratory

Quali vantaggi un LIMS può offrire al tuo laboratorio?

Se vuoi rendere il tuo laboratorio un laboratorio 4.0 puoi scegliere di affidare la “ristrutturazione” a una figura specializzata. In questo modo, potrai trasformare ogni tuo sforzo in un vantaggio che può rispecchiarsi in una maggiore produttività e una migliore qualità operativa.

Grazie a un LIMS di qualità potrai:

  • ottenere maggiore precisione nelle attività di analisi;
  • ottimizzare i tempi della ricerca;
  • ridurre il rischio di errori nella raccolta dati e nell’archiviazione delle informazioni;
  • tener traccia di ogni fase del processo analitico in modo chiaro.

Oggi, come non mai, per ripartire al meglio è importante conoscere attentamente le evoluzioni del mercato. In questo modo, potrai costruire un sistema strategico completo per il tuo laboratorio.

Noi di Open-Co siamo specializzati nella progettazione e nella produzione dei software LIMS, strumento ad oggi indispensabile per la gestione dei laboratori di prova, dei sistemi di controllo qualità e di controllo di produzione.

Per i nostri clienti abbiamo progettato Problab.Q®, il LIMS ideato per ogni tipo di laboratorio, altamente personalizzabile e facile da utilizzare. Grazie alla sua flessibilità può essere integrato efficacemente in ogni tipo di laboratorio, qualsiasi sia il volume dei dati processati.

Hai ancora qualche dubbio sull’addottare un LIMS?

Il nostro Team è a tua disposizione per darti informazioni sui nostri prodotti

Contattaci

Categorie

  • Azienda
  • Cantina
  • Industria
  • Laboratorio
  • News
  • Prodotto
  • Tutti

Post Recenti

Piani di Controllo in ProLab.Q: Automazione e Tracciabilità della Qualità di Laboratorio
App per il campionamento ambientale: come gestire attività programmate e non previste
Gestione worklist e campioni in laboratorio: l’efficienza dell’App ProLab.Q

Open-Co

  • Open-Co S.r.l.
    Società a Socio Unico
    Sede legale ed Amm.va:
    Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

Info

  • P.IVA: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES
Cookie Policy  •  Privacy Policy

Carta dei fornitori  •  Codice Etico
Politiche sostenibilità

Email

info@openco.it

prova

Società soggetta all’attività di Direzione e Coordinamento di Impresoft S.p.A. | pec: amministrazione@pec.openco.it