• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
    • IoT
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
    • Case History
  • Servizi
    • Customer support
    • Corsi Formazione LIMS
  • Novità
    • News
    • Prolab.Q SaaS
    • Open-co & So Smart
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Novità

  • Home
  • Novità
  • By administrator
  • 0 Comments

Controllo della qualità: 3 passi per ottimizzare il tuo laboratorio

La realizzazione di un nuovo prodotto è frutto di una serie di passaggi fondamentali, uno tra questi è il processo di controllo della qualità.

A questa fase sono associate diverse finalità, come:

  • testare la qualità delle materie prime impiegate per la produzione della nuova linea, verificando che queste rispettino le caratteristiche prestabilite;
  • stabilire degli standard qualitativi di prodotto;
  • verificare tutte le funzionalità fornite da uno specifico prodotto.

Ne consegue che il laboratorio di controllo qualità deve poter garantire accuratezza, affidabilità, ma soprattutto tempi certi che non sempre sono un obiettivo facile da raggiungere.

Infatti, durante il processo di controllo, possono manifestarsi diversi eventi che possono portare a un rallentamento operativo.

LIMS-controllo-qualita

Le cose nel tuo laboratorio non vanno come vorresti? Ecco perché

Al fine di perseguire gli obiettivi prefissati, ogni laboratorio deve necessariamente poter contare su procedure chiare e processi precisi.

Questo perché, un laboratorio popolato da procedure incerte, guidato da protocolli incompleti e che utilizza strumenti non adeguati, può diventare un ingente costo per l’organizzazione.

Se il laboratorio non è gestito adeguatamente, possono verificarsi problemi di varia natura, come ad esempio:

  • non riuscire a rintracciare un dato specifico in tempi rapidi;
  • avere difficoltà nello sviluppare il rapporto qualità a causa della dispersione dei dati su più piattaforme;
  • scarsa organizzazione dei processi analitici.

Questi tipi di problematiche vanno a inficiare sulla produttività dei tuoi ispettori della qualità, facendo dilatare i tempi di ottenimento dei risultati finali.

Openco_LIMS_ProlabQ_Microbiologia

LIMS: ecco perché è lo strumento di cui potresti aver proprio bisogno

L’affidabilità di un laboratorio per il controllo della qualità può dipendere necessariamente dal livello di preparazione degli stessi operatori della qualità che sono sottoposti al controllo del responsabile del laboratorio. Ma non sempre la formazione professionale basta a garantire la produttività e la sicurezza delle singole operazioni di controllo e di analisi. È importante valutare anche gli strumenti che compongono l’infrastruttura, ovvero l’asset operativo, che consente di trasformare il dato in un rapporto di prova della qualità.

Qui si fa dunque riferimento al livello tecnologico utilizzato dagli operatori di laboratorio.

È infatti importante avere in dotazione la giusta strumentazione che possa velocizzare le attività di analisi.

Strumenti come il LIMS, soluzione centralizzata creata appositamente per essere facilmente integrata all’interno dei laboratori con cui diventa facile:

  • acquisire i risultati dei test;
  • elaborare i dati generati;
  • sviluppare i dati e creare dei rapporti di prova.
Openco_LIMS_ProlabQ_in-laboratorio1

Assicurarti che l’implementazione del tuo laboratorio passi per queste 3 direttrici

Se il tuo laboratorio non è stato dotato di un LIMS è bene che tu scelga di farlo nel migliore dei modi così da rendere più semplice l’upgrade tecnologico.

L’implementazione di un laboratorio per il controllo della qualità deve necessariamente passare per 3 vie: persone, processi e dati.

1 – Persone

Gli utilizzatori principali di un LIMS sono proprio le persone, quindi è importante che venga fatta una formazione adeguata affinché queste siano in grado di sfruttare al meglio le potenzialità di questa tecnologia ed evitare che si verifichino errori e rallentamenti nell’implementazione.

2 – Processi

La pianificazione dei processi è il secondo step necessario per un’implementazione efficace. Questo significa rappresentare in modo chiaro come integrare il LIMS all’interno dei processi aziendali, identificando una precisa concatenazione di attività da seguire.

3 – Data management

Infine, occorre organizzare il workflow nell’ottica del dato stesso stabilendo fin da subito, ad esempio, come effettuare l’archiviazione dei risultati dei test e come condividere i risultati di prova con l’area della produzione.

 

Cerchi una soluzione chiavi in mano e senza stress per il tuo laboratorio?

Problab.Q® è il sistema software più adatto per le attività di laboratorio che riesce a garantire maggior rapidità al sistema di controllo qualità, incrementando l’efficienza stessa del laboratorio.

Grazie a questa soluzione potrai ottimizzare al meglio le tempistiche per l’ottenimento di un rapporto di qualità in totale sicurezza.

Richiedi ora la tua demo gratuita. Clicca qui sotto.

Hai ancora qualche dubbio sull’addottare un LIMS?

Il nostro Team è a tua disposizione per darti informazioni sui nostri prodotti

Contattaci

Categorie

  • Approfondimenti tecnici
  • News

Post Recenti

Speciale Industria 4.0: il modulo Batch e Piani QAPP
Intervista integrale al CEO di Open-Co su Il Sole 24 Ore
So Smart, la nuova partnership con Eos on Line

Open-co

  •  Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Info

  • Open-Co S.r.l.
  • P.Iva: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP
  • IoT

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Email

info@openco.it

Indirizzo

Corte Ronchi 81c, 37015

Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

This website uses technical and analytical cookies to improve your experience while browsing. By clicking "OK" or continuing browsing, you accept our policies. For more information see our Privacy Policy.
OK Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA