Assicurarti che l’implementazione del tuo laboratorio passi per queste 3 direttrici
Se il tuo laboratorio non è stato dotato di un LIMS è bene che tu scelga di farlo nel migliore dei modi così da rendere più semplice l’upgrade tecnologico.
L’implementazione di un laboratorio per il controllo della qualità deve necessariamente passare per 3 vie: persone, processi e dati.
1 – Persone
Gli utilizzatori principali di un LIMS sono proprio le persone, quindi è importante che venga fatta una formazione adeguata affinché queste siano in grado di sfruttare al meglio le potenzialità di questa tecnologia ed evitare che si verifichino errori e rallentamenti nell’implementazione.
2 – Processi
La pianificazione dei processi è il secondo step necessario per un’implementazione efficace. Questo significa rappresentare in modo chiaro come integrare il LIMS all’interno dei processi aziendali, identificando una precisa concatenazione di attività da seguire.
3 – Data management
Infine, occorre organizzare il workflow nell’ottica del dato stesso stabilendo fin da subito, ad esempio, come effettuare l’archiviazione dei risultati dei test e come condividere i risultati di prova con l’area della produzione.
Cerchi una soluzione chiavi in mano e senza stress per il tuo laboratorio?
Problab.Q® è il sistema software più adatto per le attività di laboratorio che riesce a garantire maggior rapidità al sistema di controllo qualità, incrementando l’efficienza stessa del laboratorio.
Grazie a questa soluzione potrai ottimizzare al meglio le tempistiche per l’ottenimento di un rapporto di qualità in totale sicurezza.
Richiedi ora la tua demo gratuita. Clicca qui sotto.