• IT
  • EN
  • Call : +39 0454938090
  • Email : info@openco.it
  • Home
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Clienti
  • Soluzioni
    • Prolab.Q
    • iGateway
    • Web.Lab
    • APP
    • IoT
  • Settori
    • Laboratori
      • Ambientale
      • Municipalizzate
      • Agroalimentare
      • Settore Pubblico
      • Prove materiali
      • Istituti di ricerca
      • Genomica
      • Organismi di certificazione
      • Vitivinicolo
    • Industrie
      • Food & Beverage
      • Chimica
      • Nutraceutica
      • Edilizia
      • Acciaierie, Metalli
      • Zootecnica
      • Oil & Gas
      • Tessile
      • Ricerca & Sviluppo
    • Cantine Vitivinicole
    • Case History
  • Servizi
    • Customer support
    • Corsi Formazione LIMS
  • Novità
    • News
    • Prolab.Q SaaS
    • Open-co & So Smart
  • Contatti
    • Richiedi Demo
    • Richiedi Info
    • Lavora con noi
  • IT
  • |
  • EN
Demo
×

Phone number

+39 0454938090

Email address

info@openco.it

Address info

Novità

  • Home
  • Novità
  • By administrator
  • 0 Comments

Industry 4.0- Speciale Offerta Early Christmas 2022

Grazie alle nuove disposizioni ministeriali in merito all’Industry 4.0 le aziende possono beneficiare di un incremento del credito d’imposta per i beni strumentali immateriali 4.0 del 50% fino al 31 dicembre 2022 o 30 giugno 2023 se è stato effettuato un pagamento in acconto pari almeno al 20% del valore dei beni.

😎 Open-Co ha pensato ad un’ulteriore agevolazione proponendo una PROMOZIONE PER ANTICIPARE IL NATALE valida fino al 24 Dicembre 2022 con tariffe agevolate.

Industry 4.0: le soluzioni per fare diventare la fabbrica “intelligente”

Quando la digitalizzazione sposa le fabbriche, l’industria diventa 4.0.
Un processo che porta alla produzione industriale automatizzata e interconnessa che prevede potenza di calcolo e connettività con utilizzo di big data, open data, Internet of things, machine-to-machine e cloud computing per la centralizzazione delle informazioni e la conservazione.
I dati devono essere poi analizzati tramite gli analytics, per estrarre valore da queste informazioni e orientare le scelte di manager e imprenditori. In azienda macchine con interfaccia touch cambiano il modo di interagire con l’addetto e si diffonde anche l’utilizzo della realtà aumentata per certi settori.
Infine, l’Industria 4.0 comprende anche lo sviluppo della manifattura additiva con stampa 3D, robotica e interazioni machine-to-machine.

Openco-ProlabQ-Industry40

I benefici fiscali

Per fare diventare la fabbrica intelligente c’è bisogno però di investimenti e per questo il governo ha concesso benefici fiscali con un provvedimento che prevede, a partire dal 1° gennaio 2022, nuove aliquote del credito di imposta per gli investimenti con la proroga degli incentivi al 2025.

Il provvedimento riguarda i beni materiali tradizionali e 4.0. Per i beni materiali tradizionali il beneficio del credito di imposta scende nel 2022 al 6% delle spese (oggi è al 10%). Il limite massimo è di due milioni di euro per i beni materiali, e un milione per i beni immateriali.

L’incentivo avrà termine nel 2023. Per quanto riguarda i beni materiali 4.0 che rientrano nelle categorie indicate dall’allegato A della Legge 232/2016 e interconnessi al sistema aziendale, per il loro acquisto sarà possibile usufruire per il 2022 di un credito di imposta del 40% per investimenti fino a 2,5 milioni di euro, 20% per investimenti oltre i 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro, 10% per investimenti oltre i 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro. Per gli anni successivi (dal 2023 al 2025) le aliquote scenderanno rispettivamente al 20%, 10% e 5% della quota investimenti.

 

Il software 4.0

Le regole per il software 4.0 (beni immateriali di cui all’Allegato B della Legge 232/2016) prevedono un credito di imposta pari al 20% delle spese con tetto a un milione di euro. Il tetto previsto è annuale. L’aliquota resterà al 20% anche per il 2023, per poi calare al 15% nel 2024 e al 10% nel 2025.
Secondo la normativa gli investimenti devono essere sostenuti nel periodo compreso 1 gennaio-31 dicembre 2022. Il periodo può essere allungato fino al 30 giugno 2023 a condizione che, entro il 31 dicembre 2022, l’ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

Categorie

  • Approfondimenti tecnici
  • News

Post Recenti

Speciale Industria 4.0: il modulo Batch e Piani QAPP
Intervista integrale al CEO di Open-Co su Il Sole 24 Ore
So Smart, la nuova partnership con Eos on Line

Open-co

  •  Via Corte Ronchi, 81C
    37015 S. Ambrogio di Valpolicella (VR)
  •   +39 045 4938090
  •  +39 045 7860276
  •  

Info

  • Open-Co S.r.l.
  • P.Iva: 03548920234
  • Rea: n° 345468
  • C.S. € 10.000 i.v.

Soluzioni

  • Prolab.Q
  • iGateway
  • Web.Lab
  • APP
  • IoT

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Area Riservata

Accedi e scarica il materiale riservato.

HELP DESK SALES

Email

info@openco.it

Indirizzo

Corte Ronchi 81c, 37015

Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

This website uses technical and analytical cookies to improve your experience while browsing. By clicking "OK" or continuing browsing, you accept our policies. For more information see our Privacy Policy.
OK Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA